Descrizione Progetto
QUALITA’ E SICUREZZA
BANDO ISI INAIL 2022 – SETTORE RISTORAZIONE
Fino a 50.000 € a fondo perduto
Agevolazione
CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO pari al 65% delle spese ammissibili, per interventi migliorativi dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Contributo massimo 50.000 €.
Destinatari
L’agevolazione si rivolge alle micro e piccole imprese operanti nel settore della ristorazione (codici Ateco G 47.11.40, G 47.29.90, I 56.1, I 56.2, I 56.3) che, al momento della domanda non abbiano chiesto né ricevuto altri contributi sul progetto oggetto della domanda; non abbiano ottenuto il provvedimento di ammissione sui bandi INAIL 2018, 2020, 2021.
Spese ammissibili
Sono ammissibili esclusivamente i progetti di miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, ovvero l’acquisto e l’installazione di macchinari finalizzati alla riduzione dei seguenti rischi:
- infortunistico (es. taglio, cesoiamento, schiacciamento, ustione, elettrico), mediante la sostituzione di macchine e apparecchi elettrici obsoleti, ovvero antecedenti al 1996, non marcati CE;
- incendio, attraverso la sostituzione di impianti elettrici o di sistemi fissi automatici di rivelazione e di segnalazione allarme d’incendio;
- biologico, attraverso la realizzazione o il trattamento di superfici che limitino il rischio di contaminazione o che siano di facile disinfezione o l’acquisto cappe di aspirazione;
- chimico, mediante l’acquisto e installazione di impianti di aspirazione o cappe di aspirazione.
Gli investimenti devono essere avviati a partire dal 17 giugno 2023 (dopo la chiusura della procedura informatica).
Non sono ammissibili: acquisizioni tramite locazione finanziaria (leasing) e acquisto di beni usati.
Possono rientrare tra le voci di spesa ammissibili:
- le spese di progetto;
- le spese tecniche e assimilabili (es. perizia asseverata) nel limite del 10% rispetto ai costi del punto a) per un massimo agevolabile di 10.000 €.
Tempi
La procedura informatica per la compilazione della domanda sarà disponibile dal 2 maggio 2023 al 16 giugno 2023.
In attesa della data del click-day per la protocollazione della domanda.
Regime de minimis.

BANDO ISI INAIL 2022 – MACCHINARI
Fondo perduto pari al 65%
Agevolazione aperta
Area d'investimento:
Imprese, qualità e sicurezza
Tipologia:
Contributo a fondo perduto
Descrizione:
Contributo a fondo perduto fino a 130.000 € per l'acquisto e la sostituzione di macchinari finalizzati a ridurre un rischio per i dipendenti
Entità del contributo:
Contributo a fondo perduto fino a 130.000 €
Data di apertura:
02/05/2023
Data di chiusura:
16/06/2023
Note:
In attesa della data di apertura dello sportello

BANDO ISI INAIL 2022 – AMIANTO
Fondo perduto pari al 65%
Agevolazione aperta
Area d'investimento:
Imprese, qualità e sicurezza
Tipologia:
Contributo a fondo perduto
Descrizione:
Contributo a fondo perduto pari al 65% delle spese per la rimozione dell'amianto e il rifacimento del manto di copertura.
Entità del contributo:
Contributo a fondo perduto fino a 130.000 €
Data di apertura:
02/05/2023
Data di chiusura:
16/06/2023
Note:
In attesa della data di apertura dello sportello

BANDO ISI INAIL 2022 – SETTORE RISTORAZIONE:
Fondo perduto pari al 65%
Agevolazione aperta
Area d'investimento:
Imprese, qualità e sicurezza
Tipologia:
Contributo a fondo perduto
Descrizione:
Contributo a fondo perduto fino a 50.000 € per l'acquisto e la sostituzione di macchinari finalizzati a ridurre un rischio per i dipendenti.
Entità del contributo:
Contributo a fondo perduto fino a 50.000 €
Data di apertura:
02/05/2023
Data di chiusura:
16/06/2023
Note:
In attesa della data di apertura dello sportello

BANDO SICUREZZA AMBIENTE 2023 – CCIAA BS:
Fondo perduto fino a 3.000 €
Agevolazione di prossima apertura
Area d'investimento:
Imprese, Energia e Ambiente, Sicurezza
Tipologia:
Contributo a fondo perduto
Descrizione:
Contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili per tecnologie per la sicurezza per la prevenzione di atti criminosi e la riduzione dei consumi energetici, impatto ambientale e rifiuti.
Entità del contributo:
Contributo massimo 3.000 €
Data di apertura:
08/01/2024
Data di chiusura:
11/01/2024
Note:
Fino ad esaurimento risorse