Descrizione Progetto
FORMAZIONE
FONDO NUOVE COMPETENZE
Contributi a fondo perduto per la formazione dei lavoratori dipendenti
Agevolazione
Contributo a fondo perduto:
- Pari al 60% della retribuzione oraria dei dipendenti in formazione fino ad un massimo di 200 ore per lavoratore;
- Pari al 100% degli oneri relativi ai contributi previdenziali e assistenziali delle ore destinate alla formazione.
Contributo massimo concesso per singola istanza: dieci milioni di euro
Beneficiari
I contributi dell’agevolazione sono destinati ai datori di lavoro privati che abbiano sottoscritto entro il 31 dicembre 2022 l’accordo collettivo sindacale riportante la riconversione parziale dell’orario di lavoro in orario di formazione.
Soggetti Erogatori
La formazione può essere erogata esclusivamente con il concorso di un ente accreditato a livello nazionale o regionale (comprese università , ITS, centri di ricerca).
L’impresa che presenta istanza di accesso al Fondo non può essere soggetto erogatore della formazione, non è quindi ammessa la formazione interna.
Tematiche
Le aree tematiche della formazione dovranno essere inerenti alla transizione digitale ed ecologica in funzione di uno dei seguenti processi:
- innovazioni nella produzione e commercializzazione di beni e servizi che richiedono un aggiornamento delle competenze digitali;
- innovazioni aziendali volte all’efficientamento energetico e all’uso di fonti sostenibili;
- innovazioni aziendali volte alla promozione dell’economia circolare, alla riduzione di sprechi e al corretto trattamento di scarti e rifiuti, incluso trattamento acque;
- innovazioni volte alla produzione e commercializzazione di beni e servizi a ridotto impatto ambientale;
- innovazioni volte alla produzione e commercializzazione sostenibile di beni e servizi nei settori agricoltura, silvicultura e pesca, incluse le attività di ricettività agrituristica;
- promozione della sensibilità ecologica, di azioni di valorizzazione o riqualificazione del patrimonio ambientale, artistico e culturale.
Progetto formativo
I progetti formativi devono avere, per ciascun lavoratore, una durata minima di 40 ore e massima di 200 ore.
Le attività formative devono concludersi entro 150 giorni dalla data di approvazione dell’istanza.
I progetti di sviluppo delle competenze sono finalizzati al conseguimento di una qualificazione e al rilascio di attestazione finale.
Il contributo verrà erogato a seguito della rendicontazione del percorso formativo.
Può essere richiesta una anticipazione nel limite del 40% del contributo concesso, previa fidejussione.
Tempi e note
È possibile presentare domanda fino al 27 marzo 2023, salvo esaurimento fondi.
L’accordo collettivo sindacale riportante la riconversione parziale dell’orario di lavoro in orario di formazione deve essere presentato entro il 27 marzo 2023.

FORMAZIONE ED AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE 2023 – CCIAA BS
Contributo a fondo perduto fino a 5.000 €
Agevolazione di prossima apertura
Area d'investimento:
Imprese, formazione
Tipologia:
Contributo a fondo perduto
Descrizione:
Contributo pari al 50% del costo di formazione e aggiornamento professionale, per un massimo di 5.000 €
Entità del contributo:
Contributo massimo 5.000 €
Data di apertura:
29/01/2024
Data di chiusura:
01/02/2024
Note:
Ammesso il cumulo di più corsi

FONDIRIGENTI 1/2023: Piani formativi per le competenze manageriali
Agevolazione aperta
Area d'investimento:
Imprese, formazione
Tipologia:
Finanziamento
Descrizione:
Fino a 12.500 euro per finanziare interventi formativi rivolti allo sviluppo delle competenze manageriali.
Entità del contributo:
Contributo fino a € 12.500
Data di apertura:
15/05/2023
Data di chiusura:
21/06/2023
Note:
Le attività formative non potranno iniziare prima della pubblicazione della graduatoria
CREDITO IMPOSTA FORMAZIONE 4.0 – 2022
Agevolazione aperta
Area d'investimento:
Imprese, formazione
Tipologia:
Credito d'imposta
Descrizione:
Credito d'imposta fino al 70% del costo aziendale del personale dipendente per la formazione del medesimo in ambito impresa 4.0
Entità del contributo:
Fino a € 300.000
Data di apertura:
01/01/2022
Data di chiusura:
Note:
AVVISO FORMAZIONE CONTINUA – 2022:
Voucher formativi aziendali per i lavoratori
Agevolazione aperta
Area d'investimento:
imprese, formazione
Tipologia:
Voucher
Descrizione:
Voucher formativi aziendali che consentono ai lavoratori di partecipare ai corsi di formazione approvati sul Catalogo Regionale.
Fino a € 2.000 per lavoratore.
Entità del contributo:
Contributo massimo richiedibile € 50.000
Data di apertura:
12/12/2022
Data di chiusura:
28/11/2024
Note:
Il corso di formazione deve essere scelto tra quelli già accreditati nel Catalogo.