AGEVOLAZIONI ASSUNZIONI Scopri tutte le agevolazioni

Le agevolazioni per le assunzioni

AGEVOLAZIONI ASSUNZIONI UNDER 36

Cosa sono le agevolazioni under 36

Si tratta di uno sgravio contributivo triennale pari al 100% dei contributi previdenziali – con esclusione dei premi e contributi dovuti all’INAIL – per un importo massimo di € 6.000. E’ rivolto a tutti i datori di lavoro (esclusi apprendistati e contratti di lavoro domestico, intermittente e occasionale) che assumono lavoratori con età inferiore a 36 anni, senza aver mai intrapreso un rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato.

Come richiedere l’incentivo di lavoratori under 36

È necessario fare ricorso all’INPS e monitorando il sito dell’istituto nella sezione apposita è possibile verificarne la sussistenza.

AGEVOLAZIONI ASSUNZIONI OVER 50

La Legge Fornero ed i suoi beneficiari

Si tratta di un’agevolazione per le assunzioni di over 50 disoccupati da almeno 12 mesi, prevedendo la riduzione del 50% dei contributi a carico dei datori di lavoro (esclusi quelli per il lavoro domestico ed intermittente). L’incentivo spetta anche in caso di proroga del rapporto, fino a un massimo di 12 mesi. È possibile aggiungere un ulteriore bonus introdotto dalla Legge di Bilancio 2021, in riferimento alle donne.

Modalità di accesso e di erogazione degli incentivi proposti nella Legge Fornero

È necessario inviare una comunicazione all’INPS per ogni evento incentivabile (assunzione, proroga o trasformazione). Coloro che hanno già utilizzato il modulo “92-2012” non devono rifare domanda. La comunicazione precedentemente inoltrata rimane valida per beneficiare dell’esonero in misura pari al 100%. Le modalità indicate dall’INPS per accedere all’agevolazione sono valide solo per gli eventi incentivabili effettuati nel periodo 1° gennaio 2021 – 31 dicembre 2021, per il successivo periodo verranno pubblicate successive informazioni.

AGEVOLAZIONI ASSUNZIONI DONNE: BONUS DONNA E LA LEGGE DI BILANCIO 2021

Cos’è il bonus donna ed i suoi beneficiari

Si tratta di un incentivo destinato alle donne che rientrano in determinate casistiche, prevedendo una riduzione del 100% dei contributi a carico del datore di lavoro e dei premi e contributi dovuti all’INAIL nel limite massimo di € 6.000. Ne possono usufruire tutti i datori di lavoro (esclusi quelli per il lavoro domestico), che vogliano assumere donne:

  • di qualsiasi età e non titolari di un rapporto di lavoro da almeno 24 mesi;
  • over 50 e non titolari di un rapporto di lavoro da almeno 12 mesi;
  • di qualsiasi età e non titolari di un rapporto di lavoro da almeno 6 mesi e risiedenti in aree svantaggiate o che andranno a svolgere una professione appartenente ad un settore economico con un’accentuata disparità occupazionale di genere.

Gli incentivi per i rapporti di lavoro determinato, indeterminato e quelli determinati trasformati a tempo indeterminato sono beneficiabili rispettivamente per 12 mesi i primi ed i restanti due per 18 mesi.

Modalità di accesso e di erogazione del bonus donna

È necessario inviare una comunicazione all’INPS per ogni evento incentivabile (assunzione, proroga o trasformazione). Coloro che hanno già utilizzato il modulo “92-2012” non devono rifare domanda. La comunicazione precedentemente inoltrata rimane valida per beneficiare dell’esonero in misura pari al 100%. Le modalità indicate dall’INPS per accedere all’agevolazione sono valide solo per gli eventi incentivabili effettuati nel periodo 1° gennaio 2021 – 31 dicembre 2021, per il successivo periodo verranno pubblicate successive informazioni. OPPURE: Le modalità previste per la richiesta dell’incentivo sono le stesse in riferimento alle assunzioni per i lavoratori over 50.

Sostituzione lavoratrici in maternità

Le aziende che procedono all’assunzione di personale mediante contratto a tempo determinato per la sostituzione di dipendenti assenti in congedo di maternità hanno il diritto ad una riduzione dei contributi INPS e dei premi INAIL pari al 50%. La riduzione dei contributi è applicabile fino a quando il bambino compie il primo anno di età, per i datori di lavoro con meno 20 dipendenti; per un periodo massimo di 12 mesi per tutti i datori di lavoro. È ammesso per lo sgravio un periodo di affiancamento tra sostituto e sostituito sia prima che dopo l’assenza. Scopri i contributi a fondo perduto cumulabili con gli sgravi contributivi[agevolazoni layout=”grid” picture_size=”auto” text_layout=”boxed” grid_box_color=”” grid_element_color=”#a7a9ac” grid_separator_style_type=”none” grid_separator_color=”#f49800″ columns=”2″ column_spacing=”20″ portfolio_masonry_grid_ratio=”” portfolio_masonry_width_double=”” one_column_text_position=”below” equal_heights=”yes” number_posts=”4″ portfolio_title_display=”title” portfolio_text_alignment=”left” padding_top=”30px” padding_right=”30px” padding_bottom=”30px” padding_left=”30px” filters=”no” pull_by=”category” cat_slug=”assunzioni” exclude_cats=”chiuso” tag_slug=”” exclude_tags=”” pagination_type=”default” hide_url_params=”off” offset=”0″ orderby=”date” order=”DESC” content_length=”excerpt” excerpt_length=”200″ strip_html=”no” carousel_layout=”title_on_rollover” scroll_items=”” autoplay=”no” show_nav=”yes” mouse_scroll=”no” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” animation_type=”” animation_direction=”left” animation_speed=”0.3″ animation_offset=”” id=”” /]

PER MAGGIORI INFORMAZIONI RIVOLGITI A PIGRECO CONSULTING

Altre news

Brevetti+, Disegni+ e Marchi+

BREVETTI+, DISEGNI+, MARCHI+ 2025: 32 milioni di euro per la nuova edizione dei bandi

nuova marcora

NUOVA MARCORA: nuove regole e incentivi per le PMI cooperative

crediti d'imposta inesistenti

CREDITI D’IMPOSTA INESISTENTI E NON SPETTANTI: nuove definizioni e sanzioni

Polizza Catastrofale

POLIZZA CATASTROFALE: nuovo obbligo alle imprese per l’accesso agli incentivi

Vuoi ricevere maggiorni informazioni?

Compila il form per essere contattato da un nostro consulente