BONUS EXPORT DIGITALE PLUS 2024

Previsto un fondo perduto per l’acquisto di soluzioni digitali utili all’internazionalizzazione pari a 10.000 € per micro e piccole imprese manifatturiere e pari a 22.500 € per reti e consorzi.

Agevolazioni

Fondo perduto per l’acquisto di soluzioni digitali utili all’internazionalizzazione. Così ripartito:

  • Chevron PER MICRO E PICCOLE IMPRESE: contributo pari a 10.000 €. Spesa minima 12.500 €;
  • Chevron PER RETI E CONSORZI: contributo pari a 22.500 €. Spesa minima 25.000 €.

Beneficiari

Il contributo è rivolto alle micro e piccole imprese manifatturiere (Codice Ateco C), che hanno avviato da almeno un anno la fatturazione di prodotti commerciali, nonché le reti e i consorzi di mPI. 

I soggetti beneficiari che hanno ottenuto l’agevolazione a valere sulla misura “Bonus per l’Export Digitale” possono richiedere il contributo solo se hanno completato l’iter agevolativo e hanno rendicontato nei termini.

Spese ammissibili

Sono ammissibili le spese sostenute dopo la presentazione della domanda ed erogate da società fornitrici iscritte all’apposito elenco:

a) spese per consulenze finalizzate all’adozione di soluzioni digitali, ivi comprese la progettazione e la personalizzazione di processi e soluzioni architetturali informatiche funzionali ai percorsi di internazionalizzazione;

b) spese per la realizzazione di sistemi di e-commerce verso l’estero, siti e/o app mobile, ivi compresi eventuali investimenti atti a garantire la sincronizzazione con marketplace internazionali forniti da soggetti terzi;

c) spese per la realizzazione di sistemi di e-commerce che prevedano l’automatizzazione delle operazioni di trasferimento, aggiornamento e gestione degli articoli da e verso il web nonché il raccordo tra le funzionalità operative del canale digitale di vendita prescelto e i propri sistemi di Customer Relationship Management – CRM (ad esempio i sistemi API – Application Programming Interface);

d) spese per la realizzazione di servizi accessori all’ e-commerce quali quelli di smart payment, predisposizione di portfolio prodotti, traduzioni, shooting fotografici, video making, web design e content strategy;

e) spese per la realizzazione di una strategia di comunicazione, informazione e promozione per il canale dell’export digitale, con specifico riferimento al portafoglio prodotti, ai mercati esteri e ai siti di vendita online prescelti;

f) spese per digital marketing finalizzate a sviluppare attività di internazionalizzazione: campagne di promozione digitale, Search Engine Optimization (SEO), costi di backlink e di Search Engine Marketing (SEM), campagne di content marketing, inbound marketing, di couponing e costi per il rafforzamento della presenza sui canali social; spese di lead generation e lead nurturing;

g) servizi di CMS (Content Management System): restyling di siti web siano essi grafici e/o di contenuti volti all’aumento della presenza sui mercati esteri;

h) spese per l’iscrizione e/o l’abbonamento a piattaforme SaaS (Software as a Service) per la gestione della visibilità e spese di content marketing, quali strumenti volti a favorire il processo di esportazione;

i) spese per servizi di consulenza per lo sviluppo di processi organizzativi e di capitale umano finalizzati ad aumentare la presenza sui mercati esteri;

j) spese per l’upgrade delle dotazioni di hardware necessarie allo sviluppo di processi di cui alle precedenti lettere a) e i).

Potranno richiedere l’iscrizione all’elenco le imprese costituite in forma societaria, che svolgono una attività coerente con le finalità del presente Bando e che hanno fornito servizi relativi alle spese ammissibili, per almeno 200.000 € negli ultimi tre anni.

Le domande di iscrizione all’elenco devono essere trasmesse esclusivamente tramite la piattaforma informatica dedicata disponibile nell’apposita sezione dedicata del sito internet di Invitalia (www.invitalia.it), dalle ore 10:00 del 13 febbraio 2024 alle ore 17:00 del 30 settembre 2024.

Tempi e note

Le domande di partecipazione potranno essere presentate dal 13 febbraio 2024, valutazione in ordine cronologico. Il contributo è erogato in unica soluzione a seguito di rendicontazione delle spese sostenute presso società fornitrici iscritte all’elenco dedicato.

Regime de minimis.

Richiedi informazioni



    Potrebbe interessarti anche

    In apertura

    internazionalizzazione

    PARTECIPAZIONE A FIERE – CCIAA BS – 2025

    Contributo a fondo perduto pari al 50% per la partecipazione a fiere

    Beneficiari

    Micro, piccole e medie imprese della provincia di Brescia

    Tipologia di agevolazione

    Contributo a fondo perduto pari al 50%

    Entità del contributo

    Contributo a fondo perduto fino a 3.500 €

    Data apertura

    26/01/2026

    Data chiusura

    05/02/2026
    Aperto

    internazionalizzazione

    SOSTEGNO ALLE PMI PER LA PARTECIPAZIONE A FIERE IN ITALIA – Nazionale

    Contributo a fondo perduto pari al 50%

    Beneficiari

    Imprese

    Tipologia di agevolazione

    Contributo a fondo perduto pari al 50%

    Entità del contributo

    Contributo a fondo perduto fino a 10.000 €

    Data apertura

    07/10/2025

    Data chiusura

    28/10/2025
    Aperto

    internazionalizzazione

    PARTECIPAZIONE A FIERE INTERNAZIONALI IN LOMBARDIA

    Contributo a fondo perduto fino 60% delle spese ammissibili rivolto alle micro, piccole e imprese imprese lombarde, per la partecipazione a fiere internazionali che si svolgono in Lombardia

    Beneficiari

    Imprese

    Tipologia di agevolazione

    Contributo a fondo perduto fino al 60%

    Entità del contributo

    Contributo a fondo perduto fino a 15.000 €

    Data apertura

    31/07/2024

    Data chiusura

    Aperto

    internazionalizzazione

    SIMEST – CERTIFICAZIONI E CONSULENZE

    Finanziamento agevolato e fondo perduto per consulenze e certificazioni

    Beneficiari

    Imprese

    Tipologia di agevolazione

    Finanziamento agevolato ed eventuale fondo perduto fino al 10%

    Entità del contributo

    L’entità del contributo è variabile in base alle caratteristiche dell’impresa

    Data apertura

    27/07/2023

    Data chiusura