SIMEST – CERTIFICAZIONI E CONSULENZE

Finanziamento agevolato e fondo perduto per consulenze e certificazioni

Agevolazioni

La misura prevede:

  • un finanziamento a tasso agevolato – da definire in fase di presentazione della domanda;
  • in base a specifici requisiti delle imprese beneficiarie, un contributo a fondo perduto fino al 20%. Contributo massimo 200.000 euro.

Caratteristiche finanziamento: durata complessiva di 4 anni, compresi 2 anni di preammortamento, con rimborso in 4 rate semestrali. Seguirà una valutazione sulla base delle classi di scoring del Mediocredito Centrale per la richiesta di garanzie.

Per le imprese in possesso di almeno uno dei seguenti requisiti il fondo perduto è fino al 10% (contributo massimo 100.000 €): ubicate nel Sud-Italia, con interessi diretti nei Balcani occidentali, a maggioranza femminile e giovanile, con media di fatturato export degli ultimi 2 bilanci approvati superiore al 20%, aventi certificazioni ambientali/ di sostenibilità,  definite PMI o Start Up innovative, con interessi in Africa, in America centrale o meridionale non avente sedi operative nelle Regioni del Sud Italia.

Per le domande presentate fino al 31/12/2025, nel caso di impresa con interessi in Africa o, per le domande presentate fino al 31/12/2026, nel caso di impresa con interessi  America centrale o meridionale oppure un’Impresa con interessi in India, con almeno una sede operativa neocostituita nel Sud-Italia, il fondo perduto è innalzato fino al 20% (contributo massimo 200.000 €).

L’importo massimo dell’intervento agevolativo è pari al minore tra: € 500.000 e il 20% dei ricavi medi risultanti dagli ultimi due bilanci.

Beneficiari

Possono richiedere l’incentivo le MPMI e le grandi imprese del territorio nazionale, iscritte nel registro delle imprese, attive e che abbiano depositato almeno 2 bilanci.

Esclusione: settore bancario, finanziario e assicurativo; Agricoltura, Silvicoltura e Pesca e specifici casi della sezione C – Attività manifatturiere.

Spese ammissibili

Investimento minimo: 10.000 €.

La misura sostiene la realizzazione di progetti di internazionalizzazione dell’impresa aventi ad oggetto:

  • consulenze specialistiche e studi di fattibilità per l’internazionalizzazione dell’impresa e/o per l’innovazione digitale, tecnologica, di prodotto nell’ottica dell’internazionalizzazione;
  • l’ottenimento di certificazioni di prodotto, per la tutela di diritti di proprietà intellettuale, di certificazioni di sostenibilità e innovazione tecnologica.

Per le prestazioni professionali o i servizi consulenziali devono essere sottoscritti Contratti di Consulenza, stipulati con una Società di consulenza terza, costituita in forma di società di capitali, attiva e iscritta al Registro delle imprese da almeno 2 anni nel settore in cui viene prestata consulenza.

Sono ammissibili le seguenti spesesostenute esclusivamente mediante il Conto Corrente dedicato, dopo la concessione del contributo, fatturate e quietanzate entro 12 mesi dalla stipula del contratto di finanziamento:

1. Consulenze per indagini e studi di fattibilità per l’internazionalizzazione finalizzate all’individuazione, allo sviluppo e al rafforzamento della presenza sui mercati esteri di interesse;

2. Formazione per export/internazionalizzazione del management e/o del personale della società richiedente;

3. Consulenze per innovazione tecnologica e di prodotto relative ai processi produttivi e alla sostenibilità ambientale;

4. Certificazioni di prodotto e di sostenibilità ambientale, tra cui spese per:

  • l’innovazione/adeguamento di prodotto e/o servizio o altre spese finalizzate all’ottenimento di certificazioni internazionali;
  • ottenimento delle licenze di prodotti e/o servizi, registrazione di marchi o altre forme di tutela del made in Italy;
  • consulenze propedeutiche all’ottenimento delle certificazioni;

5. Spese di supporto al progetto (viaggio e soggiorno di amministratori e partner locali) fino al 20% dell’investimento;

6. Spese per consulenze professionali per le verifiche di conformità alla normativa ambientale nazionale;

7. Spese per consulenze per la presentazione e gestione della richiesta di incentivo fino al 5% dell’importo deliberato.

Tempi e note

L’erogazione dell’agevolazione avverrà in massimo 2 tranche sul Conto Corrente dedicato dell’Impresa.

Un’impresa può presentare più richieste di finanziamento.

Le domande potranno essere presentate a partire dal 27 luglio 2023, sino ad esaurimento delle risorse. L’istruttoria seguirà una valutazione amministrativa, patrimoniale ed economico-finanziaria, seguendo l’ordine cronologico di ricezione delle domande.

Regime de minimis.

Richiedi informazioni



    Potrebbe interessarti anche

    In apertura

    internazionalizzazione

    PARTECIPAZIONE A FIERE – CCIAA BS – 2025

    Contributo a fondo perduto pari al 50% per la partecipazione a fiere

    Beneficiari

    Micro, piccole e medie imprese della provincia di Brescia

    Tipologia di agevolazione

    Contributo a fondo perduto pari al 50%

    Entità del contributo

    Contributo a fondo perduto fino a 3.500 €

    Data apertura

    26/01/2026

    Data chiusura

    05/02/2026
    Aperto

    internazionalizzazione

    SOSTEGNO ALLE PMI PER LA PARTECIPAZIONE A FIERE IN ITALIA – Nazionale

    Contributo a fondo perduto pari al 50%

    Beneficiari

    Imprese

    Tipologia di agevolazione

    Contributo a fondo perduto pari al 50%

    Entità del contributo

    Contributo a fondo perduto fino a 10.000 €

    Data apertura

    07/10/2025

    Data chiusura

    28/10/2025
    Aperto

    internazionalizzazione

    PARTECIPAZIONE A FIERE INTERNAZIONALI IN LOMBARDIA

    Contributo a fondo perduto fino 60% delle spese ammissibili rivolto alle micro, piccole e imprese imprese lombarde, per la partecipazione a fiere internazionali che si svolgono in Lombardia

    Beneficiari

    Imprese

    Tipologia di agevolazione

    Contributo a fondo perduto fino al 60%

    Entità del contributo

    Contributo a fondo perduto fino a 15.000 €

    Data apertura

    31/07/2024

    Data chiusura

    Aperto

    internazionalizzazione

    SIMEST – CERTIFICAZIONI E CONSULENZE

    Finanziamento agevolato e fondo perduto per consulenze e certificazioni

    Beneficiari

    Imprese

    Tipologia di agevolazione

    Finanziamento agevolato ed eventuale fondo perduto fino al 10%

    Entità del contributo

    L’entità del contributo è variabile in base alle caratteristiche dell’impresa

    Data apertura

    27/07/2023

    Data chiusura