L’agevolazione prevede:
*La maggiorazione del voucher è prevista in caso di investimenti in beni o servizi innovativi, tecnologici, digitali o finalizzati alla sostenibilità ambientale o al risparmio energetico (min 20% progetto) e di consulenze tecnico-specialistiche, prestate esclusivamente da ETS iscritti al RUNTS (min 50% progetto).
La misura si rivolge ai giovani tra 18 e 35 anni che intendono avviare nuove iniziative imprenditoriali in tutti i settori economici nelle Regioni del Centro Nord Italia (Piemonte, Valle d’Aosta, Liguria, Lombardia, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Trentino-Alto Adige, Emilia-Romagna, Toscana, Lazio, Umbria e Marche).
I giovani devono risultare alternativamente:
Esclusione: attività di produzione primaria nei settori agricoltura, pesca e acquacoltura
Sono agevolabili le iniziative economiche finalizzate all’avvio di attività di lavoro autonomo, libera professione e attività d’impresa avviate nel mese precedente la data di presentazione della domanda e che sono inattive alla medesima data.
Sono ammissibili le seguenti spese, da sostenere entro il 30 giugno 2028:
Le domande possono essere presentate dal 15 ottobre 2025, fino ad esaurimento delle risorse e seguiranno una procedura valutativa a sportello, secondo l’ordine cronologico di presentazione.
Dotazione finanziaria: 219,6 milioni di euro.
Regime De Minimis