BANDO ISI INAIL 2024 – SPECIFICI SETTORI

Contributo a fondo perduto pari al 65% delle spese per progetti di miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

Agevolazioni

CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO pari al 65% delle spese ammissibili, per progetti di miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

Contributo massimo 130.000 €.

Beneficiari

L’agevolazione si rivolge alle MICRO E PICCOLE IMPRESE operanti in SPECIFICI SETTORI di attività del territorio nazionale iscritte al Registro delle Imprese o all’Albo delle imprese artigiane, che al momento della domanda non abbiano chiesto né ricevuto altri contributi sul progetto oggetto della domanda e che non abbiano ottenuto il provvedimento di concessione per uno degli Avvisi Isi 2021, 2022 e 2023.

Codici Ateco ammissibili:

  • Chevron 03 Pesca e Acquacoltura;
  • Chevron 10.41.10 Produzione di olio di oliva da olive…;
  • Chevron 10.51.20 Produzione dei derivati del latte;
  • Chevron 10.61.10 Molitura del frumento;
  • Chevron 10.61.20 Molitura di altri cereali;
  • Chevron 13 Industrie tessili;
  • Chevron 14 Confezione di articoli di abbigliamento; confezione di articoli in pelle e pelliccia;
  • Chevron 15 Fabbricazione di articoli in pelle e simili;
  • Chevron 16 Industria del legno e dei prodotti in legno e sughero (esclusi i mobili); fabbricazione di articoli in paglia e materiali da intreccio;
  • Chevron 23.19.20 Lavorazione di vetro a mano e a soffio artistico;
  • Chevron 23.41.00 Fabbricazione di prodotti in ceramica per usi domestici e ornamentali;
  • Chevron 23.70.10 Segagione e lavorazione delle pietre e del marmo;
  • Chevron 31 Fabbricazione di mobili;
  • Chevron 32.12 Fabbricazione di oggetti di gioielleria e oreficeria e articoli connessi;
  • Chevron 32.13 Fabbricazione di bigiotteria e articoli simili;
  • Chevron 32.2 Fabbricazione di strumenti musicali;
  • Chevron 32.3 Fabbricazione di articoli sportivi;
  • Chevron 32.4 Fabbricazione di giochi giocattoli;
  • Chevron 32.99.1 Fabbricazione di attrezzature ed articoli di vestiario protettivi di sicurezza).

Spese ammissibili

Gli interventi possono essere avviati a partire dal 31 maggio 2025 (ovvero esclusivamente DOPO la chiusura della procedura informatica) e ultimati entro 12 mesi(con eventuale proroga di 6 mesi) dalla data di concessione.

Sono ammissibili i progetti finalizzati a:

  • Riduzione rischio infortunistico (taglio, cesoiamento, schiacciamento, ustione, elettrico…) mediante la sostituzione di macchine ante 2010;
  • Riduzione rischio infortunistico (taglio, cesoiamento, schiacciamento, ustione, elettrico…) mediante la sostituzione di apparecchi elettrici ante 2010.
  • Riduzione rischio da polveri di legno mediante l’acquisto di impianti di aspirazione e captazione di polveri di legno o cappe di aspirazione.

Sono ammissibili le spese tecniche nel limite del 10% del totale del progetto (importo massimo di 10.000 € – nel caso di macchinari 5.000 €): es. redazione perizia asseverata; produzione di progetti ed elaborati a firma di tecnici abilitati…

Non sono ammissibili: investimenti in leasing e acquisto di beni usati.

Tempi e note

Regime de minimis.

La procedura informatica per la compilazione della domanda sarà disponibile dal 14 aprile al 30 maggio 2025.

Click day invio domande: 19 giugno 2025.

Richiedi informazioni



    Potrebbe interessarti anche

    In apertura

    energia e ambiente

    BANDO SICUREZZA E AMBIENTE 2025 – CCIAA BS

    Contributo a fondo perduto pari al 50% per interventi rivolti alla sicurezza e alla riduzione dei consumi

    Beneficiari

    Micro, piccole e medie imprese della provincia di Brescia

    Tipologia di agevolazione

    Contributo a fondo perduto pari al 50%

    Entità del contributo

    Contributo massimo 3.000 €

    Data apertura

    12/01/2026

    Data chiusura

    22/01/2026
    Chiuso

    qualità e sicurezza

    BANDO ISI INAIL 2024 – SPECIFICI SETTORI

    Contributo a fondo perduto pari al 65% delle spese per progetti di miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

    Beneficiari

    Imprese

    Tipologia di agevolazione

    Contributo a fondo perduto pari al 65%

    Entità del contributo

    Contributo a fondo perduto fino a 130.000 €

    Data apertura

    19/06/2025

    Data chiusura

    19/06/2025
    Chiuso

    qualità e sicurezza

    BANDO ISI INAIL 2024 – MACCHINARI

    Contributo a fondo perduto pari al 65% delle spese per interventi che prevedono l’acquisto e l’installazione di macchinari finalizzati alla riduzione di determinati rischi per i lavoratori.

    Beneficiari

    Imprese

    Tipologia di agevolazione

    Contributo a fondo perduto pari al 65%

    Entità del contributo

    Contributo a fondo perduto fino a 130.000 €.

    Data apertura

    19/06/2025

    Data chiusura

    19/06/2025
    Chiuso

    qualità e sicurezza

    BANDO ISI INAIL 2024 – AMIANTO

    Contributo a fondo perduto pari al 65% delle spese per la rimozione e lo smaltimento dell'amianto e il successivo rifacimento del manto di copertura.

    Beneficiari

    Imprese

    Tipologia di agevolazione

    Contributo a fondo perduto pari al 65%

    Entità del contributo

    Contributo a fondo perduto fino a 130.000 €

    Data apertura

    19/06/2025

    Data chiusura

    19/06/2025