FONDIRIGENTI 1/2024

Fino a 12.500 euro per finanziare interventi formativi rivolti allo sviluppo delle competenze manageriali.

Agevolazioni

È previsto un VOUCHER fino a 12.500 € per finanziare interventi formativi rivolti allo sviluppo delle competenze manageriali necessarie per il miglior utilizzo dell’innovazione tecnologica a supporto della competitività aziendale e dell’occupabilità dei dirigenti.

Beneficiari

La misura si rivolge a tutti i soggetti aderenti o neo-aderenti a Fondirigenti, la cui iscrizione dovrà essere confermata entro la data di pubblicazione della graduatoria di valutazione.

Esclusione: grandi imprese che hanno già beneficiato degli Avvisi 2023.

Progetti ammissibili

Sono ammissibili: piani formativi aziendali singoli o aggregati.

Le attività formative potranno essere avviate solo dopo la pubblicazione della graduatoria.

Le proposte formative, erogate da fornitori accreditati, dovranno presentare caratteristiche di originalità personalizzazione sia nei contenuti che nelle metodologie. Ogni impresa potrà presentare un unico piano formativo aziendale, scegliendo una sola area di intervento tra:

  • Chevron STRATEGIA DI SOSTENIBILITÀ: interventi formativi finalizzati ad accrescere le competenze digitali per migliorare processi di pianificazione e innovazione strategica per la transizione sostenibile in chiave ESG (es. tecnologie per la riduzione dei consumi di materie prime; sostenibilità e processi di economia circolare; competenze digitali per lo sviluppo di progetti green e sostenibili…)
  • Chevron PROCESSI AZIENDALI: interventi formativi finalizzati ad accrescere l’utilizzo di nuove tecnologie digitali per innovare i processi produttivi aziendali (es. digital lean; digital supply chain; big data; business analytics; digital marketing; marketing analytics; crm; social media analysis; cyber security e blockchain technology; manifattura additiva…)
  • Chevron ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO: interventi formativi finalizzati ad accrescere l’impiego della leva digitale per migliorare ed innovare l’organizzazione del lavoro (es. strumenti digitali per la progettazione e pianificazione delle modalità e dei processi lavorativi; strumenti digitali per il recruiting…)
  • Chevron CAPACITÀ INDIVIDUALI: interventi formativi finalizzati a supportare l’innovazione del mindset manageriale per governare le innovazioni tecnologiche e guidare il cambiamento tecnologico (es. capacità di organizzare e capitalizzare la connessione tra reti e comunità virtuali; Capacità di comunicare efficacemente, coordinare i progetti e gestire la propria identità digitale in ambienti digitali…)

Tempi e note

Dotazione finanziaria: 10 milioni di euro.

I piani formativi possono essere presentatidall’8 maggio al 20 giugno 2024. L’istruttoria seguirà una valutazione con assegnazione di un punteggio (min 75/100).

La graduatoria sarà pubblicata sul portale di Fondirigenti entro 90 giorni dal termine unico per la presentazione dei piani. Le attività dovranno concludersi entro 7 mesi dalla data di pubblicazione della graduatoria.

Requisiti fornitori

  • Enti accreditati presso la regione;
  • Enti in possesso della Certificazione UNI EN ISO 9001:2015 (settore EA 37) e successive edizioni;
  • Università italiane/estere;
  • Enti con sistema di gestione della qualità certificato a livello internazionale;
  • Enti di cui all’art. 1 della legge 40/87 riconosciuti dal Ministero del Lavoro;
  • Istituti Tecnici e Istituti tecnici Superiori – ITS che rilasciano titoli di istruzione secondaria;
  • Professionisti in possesso di idonea certificazione;
  • Professionisti con almeno 5 anni di esperienza inerente al contenuto formativo da erogare.

Richiedi informazioni



    Potrebbe interessarti anche

    In apertura

    formazione

    FORMAZIONE ED AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE 2025 – CCIAA BS

    Contributo a fondo perduto fino a 5.000 € per formazione e aggiornamento dei dipendenti

    Beneficiari

    Micro, piccole e medie imprese della provincia di Brescia

    Tipologia di agevolazione

    Contributo a fondo perduto pari al 50%

    Entità del contributo

    Contributo a fondo perduto fino a 5.000 €

    Data apertura

    09/02/2026

    Data chiusura

    12/02/2026
    Aperto

    formazione

    FONDIMPRESA – CONTO FORMAZIONE

    Contributo variabile in base alle risorse maturate sul Conto Formazione

    Beneficiari

    Imprese del territorio nazionale aderenti a Fondimpresa

    Tipologia di agevolazione

    Contributo a fondo perduto

    Entità del contributo

    Contributo a fondo perduto fino al 100% delle spese

    Data apertura

    Data chiusura

    Chiuso

    formazione

    FONDO NUOVE COMPETENZE 2025

    Contributo pari al 60% del costo lordo e contributo pari al 100% dei contributi previdenziali e assistenziali dei dipendenti impegnati in progetti formativi inerenti alla transizione digitale ed ecologica

    Beneficiari

    Imprese

    Tipologia di agevolazione

    Contributo a fondo perduto

    Entità del contributo

    Recupero del 60% della retribuzione oraria lorda; recupero del 100% degli oneri relativi ai contributi previdenziali e assistenziali

    Data apertura

    10/02/2025

    Data chiusura

    10/04/2025
    Chiuso

    formazione

    FONDIRIGENTI 1/2024

    Fino a 12.500 euro per finanziare interventi formativi rivolti allo sviluppo delle competenze manageriali.

    Beneficiari

    Imprese

    Tipologia di agevolazione

    Voucher

    Entità del contributo

    Contributo fino a € 12.500

    Data apertura

    08/05/2024

    Data chiusura

    20/06/2024