È previsto un CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO fino al 60% delle spese ammissibili (50% + eventuale premialità del 5% in caso di microimpresa e del 5% in caso di startup).
Contributo massimo per “Nuovi espositori”: € 15.000
Contributo massimo per “Espositori abituali”: € 8.000
La misura si rivolge alle micro, piccole e medie imprese iscritte e attive nel Registro delle Imprese con sede operativa in Lombardia.
Esclusioni: settore tabacco; Codici Ateco sezione K Attività finanziarie e assicurative; sezione A Agricoltura, silvicoltura e pesca, ad eccezione di quelle iscritte all’Albo delle imprese agromeccaniche di Regione Lombardia.
Sono ammissibili progetti che prevedono la partecipazione dell’impresa, come espositore diretto, a n. 1 o n. 2 fiere con qualifica internazionale che si svolgono in Lombardia, intese come fiere distinte o diverse edizioni della stessa fiera, inserite nel calendario fieristico regionale, con data di inizio tra il 1° settembre 2024 e il 31 agosto 2026.
Le fiere devono essere successive all’invio della domanda. Non è possibile richiedere l’agevolazione per fiere che si sono già svolte al momento della presentazione della domanda di contributo.
È ammessa la partecipazione di:
Sono ammissibili le seguenti spese, rendicontate entro il 31 ottobre 2026:
1.costi per la partecipazione alla fiera: riconosciuti in maniera forfettaria nella misura di 440 € per metro quadro di superficie espositiva affittata (Costo Unitario Standard);
2.costi diretti per il personale: riconosciuti in maniera forfettaria nella misura del 20% della voce 1);
3.costi indiretti: riconosciuti in maniera forfettaria nella misura del 7% delle voci 1 e 2).
Investimento minimo: € 6.000
Le domande possono essere presentate dal 31 luglio 2024, fino ad esaurimento delle risorse e seguiranno una procedura valutativa a sportello, secondo l’ordine cronologico di invio con una fase di verifica di ammissibilità formale e una fase di valutazione di merito con l’attribuzione di un punteggio (min 50/100 pt).
Dotazione finanziaria complessiva: 12 milioni di euro, di cui € 8.000.000 destinati agli espositori abituali; € 4.000.000 ai nuovi espositori.
Regime de minimis.