PNRRDisponibili i primi 21 miliardi UE

PNRR

Disponibili i primi 21 miliardi UE

La presidente della Commissione UE, Ursula von der Leyen, comunica che Bruxelles ha dato il via libera per i primi 21 miliardi di finanziamento all’Italia rivolti al PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza), il Recovery Plan italiano. Ancora qualche passaggio procedurale (tra cui l’approvazione dell’Ecofin, il più importante, vale a dire il consenso degli Stati membri) e l’Italia riceverà i primi 21 miliardi di euro. Si tratta della prima rata degli aiuti nell’ambito del Next Generation EU per aver raggiunto i 51 obiettivi fissati dal PNRR per l’anno 2021. L’Italia però ha già ottenuto la valutazione positiva della Commissione, pre-condizione necessaria per proseguire. Ad oggi, l’Italia ha ottenuto 220 miliardi di euro dall’Europa (principalmente) e da altre risorse provenienti dai fondi europei, mentre lo scorso agosto ha ricevuto un pre-finanziamento dell’ammontare di 24,9 miliardi di euro. Secondo von der Leyen si tratta di un importante traguardo nell’attuazione del PNRR, facendo raggiungere all’Italia buoni progressi.

PER MAGGIORI INFORMAZIONI RIVOLGITI A PIGRECO CONSULTING

Altre news

Brevetti+, Disegni+ e Marchi+

BREVETTI+, DISEGNI+, MARCHI+ 2025: 32 milioni di euro per la nuova edizione dei bandi

nuova marcora

NUOVA MARCORA: nuove regole e incentivi per le PMI cooperative

crediti d'imposta inesistenti

CREDITI D’IMPOSTA INESISTENTI E NON SPETTANTI: nuove definizioni e sanzioni

Polizza Catastrofale

POLIZZA CATASTROFALE: nuovo obbligo alle imprese per l’accesso agli incentivi

Vuoi ricevere maggiorni informazioni?

Compila il form per essere contattato da un nostro consulente