FONDO NUOVE COMPETENZE 2025

Contributo pari al 60% del costo lordo e contributo pari al 100% dei contributi previdenziali e assistenziali dei dipendenti impegnati in progetti formativi inerenti alla transizione digitale ed ecologica

Agevolazioni

È previsto:

  • recupero del 60% della retribuzione oraria lorda dei dipendenti in formazione fino ad un massimo di 150 ore per lavoratore;
  • recupero del 100% degli oneri relativi ai contributi previdenziali e assistenziali delle ore destinate alla formazione.

La quota di retribuzione finanziata è pari al 100% nel caso di lavoratori assunti dopo il 06/12/2024 e prima dell’inizio della formazione disoccupati da almeno 12 mesi o con un contratto di apprendistato di alta formazione e ricerca.

Può essere richiesta dal datore di lavoro una anticipazione nel limite del 40% del contributo concesso, previa fidejussione.

Beneficiari

La misura si rivolge a tutte le imprese del territorio nazionale, con dipendenti che applicano il CCNL.

Le imprese che presentano domanda devono aver sottoscritto accordi collettivi di rimodulazione dell’orario di lavoro, finalizzati a percorsi formativi di accrescimento delle competenze dei lavoratori.

Progetti ammissibili

La formazione può essere erogata esclusivamente tramite un ente titolato a livello nazionale o regionale e dovrà essere relativa ai seguenti ambiti:

  • Sistemi tecnologici e digitali
  • Introduzione e sviluppo dell’intelligenza artificiale
  • Sostenibilità ed impatto ambientale
  • Economia circolare
  • Transizione ecologica
  • Efficientamento energetico
  • Welfare aziendale e benessere organizzativo

I progetti formativi devono avere una durata minima di 30 ore e massima di 150 ore per ciascun lavoratore e sono finalizzati al conseguimento di una qualificazione o di singole unità di competenza. Il corso formativo deve concludersi con il rilascio di un’attestazione finale.

Ogni piano formativo può articolarsi a sua volta in uno o più percorsi formativi, all’interno dei quali possono essere previsti uno o più obiettivi di apprendimento.

È ammissibile la formazione in presenza o a distanza (FAD sincrona o asincrona).

I progetti formativi devono essere avviati successivamente all’approvazione della domanda e le attività devono concludersi entro 12 mesi.

Che cosa è

Tempi e note

Le domande possono essere inviate dal 10 febbraio al 10 aprile 2025, salvo esaurimento anticipato delle risorse.

Per accedere all’agevolazione è preferibile che le imprese siano iscritte a un Fondo Paritetico Interprofessionale.

Dotazione finanziaria complessiva iniziale: circa 730.000.000 €.

Richiedi informazioni



    Potrebbe interessarti anche

    In apertura

    formazione

    FORMAZIONE ED AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE 2025 – CCIAA BS

    Contributo a fondo perduto fino a 5.000 € per formazione e aggiornamento dei dipendenti

    Beneficiari

    Micro, piccole e medie imprese della provincia di Brescia

    Tipologia di agevolazione

    Contributo a fondo perduto pari al 50%

    Entità del contributo

    Contributo a fondo perduto fino a 5.000 €

    Data apertura

    09/02/2026

    Data chiusura

    12/02/2026
    Aperto

    formazione

    FONDIMPRESA – CONTO FORMAZIONE

    Contributo variabile in base alle risorse maturate sul Conto Formazione

    Beneficiari

    Imprese del territorio nazionale aderenti a Fondimpresa

    Tipologia di agevolazione

    Contributo a fondo perduto

    Entità del contributo

    Contributo a fondo perduto fino al 100% delle spese

    Data apertura

    Data chiusura

    Chiuso

    formazione

    FONDO NUOVE COMPETENZE 2025

    Contributo pari al 60% del costo lordo e contributo pari al 100% dei contributi previdenziali e assistenziali dei dipendenti impegnati in progetti formativi inerenti alla transizione digitale ed ecologica

    Beneficiari

    Imprese

    Tipologia di agevolazione

    Contributo a fondo perduto

    Entità del contributo

    Recupero del 60% della retribuzione oraria lorda; recupero del 100% degli oneri relativi ai contributi previdenziali e assistenziali

    Data apertura

    10/02/2025

    Data chiusura

    10/04/2025
    Chiuso

    formazione

    FONDIRIGENTI 1/2024

    Fino a 12.500 euro per finanziare interventi formativi rivolti allo sviluppo delle competenze manageriali.

    Beneficiari

    Imprese

    Tipologia di agevolazione

    Voucher

    Entità del contributo

    Contributo fino a € 12.500

    Data apertura

    08/05/2024

    Data chiusura

    20/06/2024