BANDO RI.CIRCO.LO. – COSTRUZIONI E DEMOLIZIONI – Lombardia

Fondo perduto fino al 60% per progetti di economia circolare

Agevolazioni

È previsto un CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO pari al:

  • 50% per medie imprese e 60% per piccole imprese – regime de minimis;
  • 50% per medie imprese e 60% per piccole imprese – regime GBER art. 47;
  • 10% per medie imprese e 20% per piccole imprese – regime GBER art. 17;

Contributo massimo: 1.500.000 €

Beneficiari

La misura si rivolge alle micro, piccole e medie imprese, comprese le Start-up e PMI innovative, in forma singola o aggregata, iscritte e attive nel Registro Imprese con sede operativa in Lombardia.

Progetti ammissibili

Sono ammissibili progetti attinenti a uno o più dei seguenti ambiti di intervento all’interno delle filiere della produzione di materiali per l’edilizia e del recupero dei rifiuti da costruzione e demolizione e da bonifica di siti contaminati:

  • modifiche alle linee produttive per la riduzione o l’utilizzo dei propri scarti/sfridi di lavorazione;
  • valorizzazione come materia dei residui di produzione, anche in un’ottica di simbiosi industriale come sottoprodotti;
  • modifiche alle linee produttive per l’introduzione nel ciclo produttivo di sottoprodotti da questa o altre filiere;
  • azioni per il riutilizzo di prodotti o l’allungamento del ciclo di vita (es. pratiche di logistica inversa o la trasformazione del prodotto in servizio;
  • modifiche alle linee produttive al fine di realizzare prodotti con un minor uso di materie prime;
  • modifiche alle linee produttive per l’introduzione di materiali da “end of waste”;
  • modifiche alle linee produttive a seguito di riprogettazione del prodotto ai fini di un miglioramento del fine vita dello stesso (maggiore durata e riciclabilità), anche attraverso l’utilizzo di materiali alternativi;
  • progetti innovativi, comprese soluzioni innovative per la demolizione selettiva, con caratteristiche di trasferibilità e scalabilità, relativi a raccolte di rifiuti dedicate a frazioni omogenee di rifiuti ai fini dell’ottimizzazione dei processi di preparazione per il riutilizzo o riciclaggio;
  • progetti innovativi, con caratteristiche di trasferibilità e scalabilità, relativi a processi di preparazione per il riutilizzo o riciclaggio di rifiuti provenienti dalla filiera oppure per il riciclaggio di altri rifiuti per la produzione di prodotti da “end of waste” da utilizzarsi nella filiera.

Gli ambiti di azione possono essere associati a tutte le fasi del ciclo di vita delle filiere della produzione di materiali per l’edilizia e del recupero dei rifiuti da costruzione e demolizione e da bonifica di siti contaminati: l’approvvigionamento, il design, la produzione, la distribuzione, l’utilizzo, la raccolta e il fine vita.

Investimento minimo: € 50.000.

Sono ammissibili le seguenti spese sostenute dopo la presentazione della domanda e rendicontate entro 24 mesi dal decreto di concessione:

a)    beni strumentali, macchinari, sistemi di automazione e tecnologie adattive, impianti di produzione, attrezzature e arredi, revamping macchinari esistenti (almeno 30% del totale delle spese);

b)    hardware (esclusi smartphone, tablet e cellulari);

c)    software gestionale, professionale e altre applicazioni aziendali, licenze d’uso e servizi software di tipo cloud e SaaS e simili (max 5% spese ammissibili);

d)    registrazione o acquisizione di marchi, brevetti, licenze di produzione, certificazioni di qualità, di certificazioni tecniche ed eventuale registrazione REACH;

e)    opere edili-murarie e impiantistiche e relative spese di progettazione e direzione lavori (max 25% delle spese ammissibili);

f)     solo in regime de minimis e art. 47 GBER, spese generali determinate con un tasso forfettario pari al 7% delle spese ammissibili.

Ammessi anche beni e attrezzature usati. Escluse le spese sostenute con leasing.

Tempi e note

Le domande possono essere presentate dal 30 settembre al 7 novembre 2025 e seguiranno un’istruttoria con procedura valutativa a graduatoria con assegnazione di un punteggio al progetto (min 50/100).

Dotazione finanziaria: 1.000.000 €.

Richiedi informazioni



    Potrebbe interessarti anche

    In apertura

    energia e ambiente

    BANDO SICUREZZA E AMBIENTE 2025 – CCIAA BS

    Contributo a fondo perduto pari al 50% per interventi rivolti alla sicurezza e alla riduzione dei consumi

    Beneficiari

    Micro, piccole e medie imprese della provincia di Brescia

    Tipologia di agevolazione

    Contributo a fondo perduto pari al 50%

    Entità del contributo

    Contributo massimo 3.000 €

    Data apertura

    12/01/2026

    Data chiusura

    22/01/2026
    In apertura

    investimenti produttivi

    BANDO RI.CIRCO.LO. – RIFIUTI ALIMENTARI – Lombardia

    Fondo perduto fino al 60% per progetti di economia circolare

    Beneficiari

    Micro, piccole e medie imprese

    Tipologia di agevolazione

    Contributo a fondo perduto fino al 60%

    Entità del contributo

    Contributo a fondo perduto fino a 1.000.000 €

    Data apertura

    15/10/2025

    Data chiusura

    22/12/2025
    In apertura

    investimenti produttivi

    BANDO RI.CIRCO.LO. – COSTRUZIONI E DEMOLIZIONI – Lombardia

    Fondo perduto fino al 60% per progetti di economia circolare

    Beneficiari

    Micro, piccole e medie imprese

    Tipologia di agevolazione

    Contributo a fondo perduto fino al 60%

    Entità del contributo

    Contributo a fondo perduto fino a 1.500.000 €

    Data apertura

    30/09/2025

    Data chiusura

    07/11/2025
    Aperto

    investimenti produttivi

    CREDITO D’IMPOSTA PER L’ACQUISTO DI BENI 4.0 2023-2025

    Credito d'imposta fino al 20% riconosciuto sul costo di acquisizione (anche in leasing) di beni strumentali nuovi 4.0.

    Beneficiari

    Imprese

    Tipologia di agevolazione

    Credito d’imposta fino al 20%

    Entità del contributo

    Credito d’imposta fino al 20%

    Data apertura

    01/01/2023

    Data chiusura

    30/06/2026