È previsto un CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO pari al:
Contributo massimo: 1.000.000 €
La misura si rivolge alle micro, piccole e medie imprese, comprese le Start-up e PMI innovative, in forma singola o aggregata, iscritte e attive nel Registro Imprese con sede operativa in Lombardia.
Sono ammissibili progetti attinenti a uno o più dei seguenti ambiti di intervento all’interno della filiera della produzione, lavorazione e consumo di alimenti, compresa la ristorazione, finalizzati alla riduzione dello spreco alimentare e incremento del riciclaggio:
Gli ambiti di azione possono essere associati alle seguenti fasi della filiera degli alimenti: lavorazione dei prodotti agricoli e produzione industriale di alimenti; distribuzione e commercializzazione, consumo, compresa la ristorazione, fine vita e riciclaggio.
Investimento minimo: € 40.000.
Sono ammissibili le seguenti spese sostenute dopo la presentazione della domanda e rendicontate entro 24 mesi dal decreto di concessione:
a) beni strumentali, macchinari, sistemi di automazione e tecnologie adattive, impianti di produzione, attrezzature e arredi, revamping macchinari esistenti (almeno 30% del totale delle spese, ad esclusione voce f);
b) hardware (esclusi smartphone, tablet e cellulari);
c) software gestionale, professionale e altre applicazioni aziendali, licenze d’uso e servizi software di tipo cloud e SaaS e simili (max 5% spese ammissibili, ad esclusione voce f);
d) registrazione o acquisizione di marchi, brevetti, licenze di produzione, certificazioni di qualità, di certificazioni tecniche ed eventuale registrazione REACH;
e) opere edili-murarie e impiantistiche e relative spese di progettazione e direzione lavori (max 25% delle spese ammissibili, ad esclusione voce f);
f) solo in regime de minimis e art. 47 GBER, spese generali determinate con un tasso forfettario pari al 7% delle spese ammissibili.
Ammessi anche beni e attrezzature usati.
Le domande possono essere presentate dal 15 ottobre al 22 dicembre 2025 e seguiranno un’istruttoria con procedura valutativa a graduatoria con assegnazione di un punteggio al progetto (min 50/100).
Dotazione finanziaria: € 2.300.000.