È previsto un CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO PARI AL 100% delle spese ammissibili sostenute per il piano formativo.
La misura si rivolge a tutte le imprese del territorio nazionale aderenti al fondo interprofessionale Fondimpresa.
Possono partecipare alle azioni formative realizzate nei piani del Conto Formazione operai, impiegati e quadri per i quali sussista l’obbligo del contributo integrativo di cui all’art. 25 della legge 845/78 (cosiddetto 0,30%); lavoratori assunti con contratti di inserimento e di reinserimento e apprendisti.
Con Fondimpresa è possibile agevolare corsi di aggiornamento e riqualificazione del personale relativi alle aree: informatica, digitalizzazione dei processi aziendali, lingue straniere, qualità, marketing e comunicazione, controllo di gestione, amministrazione, organizzazione aziendale, risorse umane, produzione e logistica, etc.
Sono ammissibili anche piani formativi che prevedano formazione in materia sicurezza obbligatoria (D.lgs.81/08).
I corsi di formazione devono essere avviati successivamente alla prenotazione delle risorse e conclusi entro 1 anno dalla data di presentazione del Piano Formativo (termine ultimo entro cui deve essere svolta la formazione programmata); il contributo viene erogato con le fatture a saldo.
I corsi del Piano possono svolgersi secondo le modalità formative:
Sono ammissibili le spese per:
Nel caso in cui il finanziamento richiesto superi il costo orario di 165 €/h per corso, l’azienda è tenuta a fornire per ogni partecipante il costo orario lordo.
Ciascuna impresa aderente al Fondo, per finanziare il percorso formativo, deve utilizzare le risorse annuali affluite sul proprio Conto Formazione entro i due anni successivi.
NB. Al fine di non perdere eventuali risorse accantonate, l’impresa deve presentare entro e non oltre il 31 dicembre dell’anno il proprio piano formativo.
Ogni piano formativo dovrà essere corredato dall’accordo sindacale di condivisione, sottoscritto a livello aziendale (in caso di presenza RSU/RSA in azienda), oppure territoriale/di categoria.