Descrizione Progetto
ENERGIA E AMBIENTE
FONDO PER LA TRANSIZIONE INDUSTRIALE
Fondo perduto per programmi di efficientamento energetico e uso efficiente delle risorse
Agevolazione
Previsto un CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO variabile (in base alla dimensione d’impresa, all’ubicazione territoriale e alla tipologia di progetti) fino al 50%.
Destinatari
Possono beneficiare della misura TUTTE le imprese operanti sul territorio nazionale, attive, regolarmente costituite e iscritte nel Registro delle imprese, operanti nei settori estrattivo e manifatturiero (sezioni B e C).
Investimenti ammissibili
Investimento minimo € 3.000.000 – Investimento massimo € 20.000.000
Sono ammissibili i programmi di investimento avviati successivamente alla presentazione della domanda e realizzati entro 36 mesi dalla concessione, volti a perseguire, attraverso interventi sul processo produttivo giĂ esistente, uno o piĂą dei seguenti obiettivi:
- maggiore efficienza energetica nell’esecuzione dell’attività d’impresa (es. introduzione di sistemi di monitoraggio dei consumi energetici; installazione o sostituzione di impianti ad alta efficienza; utilizzo di energia termica o elettrica recuperata dai cicli produttivi; installazione di impianti di produzione di energia termica o elettrica da fonte rinnovabile per l’autoconsumo);
- un uso efficiente delle risorse, attraverso una riduzione dell’utilizzo delle stesse anche tramite il riuso, il riciclo o il recupero di materie prime e/o l’uso di materie prime riciclate;
- un cambiamento fondamentale del processo produttivo complessivo attraverso l’implementazione di soluzioni e tecnologie atte a consentire una maggiore efficienza energetica ovvero attraverso il riciclo e il riuso di materiali produttivi, di materie prime e riciclate.
Relativamente a tali programmi sono ammissibili le seguenti spese:
- suolo aziendale (max 10% dell’investimento ammissibile);
- opere murarie e assimilate, (max 40%);
- impianti e attrezzature varie, nuovi di fabbrica;
- programmi informatici, brevetti, licenze, know-how e conoscenze tecniche non brevettate concernenti nuove tecnologie di prodotti e processi produttivi.
I programmi di investimento possono essere accompagnati da progetti di formazione del personale, in un limite di spese pari al massimo al 10% del programma stesso.
In fase di domanda dovrĂ essere allegata una relazione tecnica economica, redatta in forma di perizia asseverata, che attesti la riconducibilitĂ delle misure di efficienza energetica e di uso efficiente delle risorse.
Non sono ammessi interventi che determinano un aumento della capacitĂ produttiva.
Tempi e note
Dotazione finanziaria: € 300.000.000.
Ad ogni programma di investimento verrĂ attribuito un punteggio in base alla presenza di uno o piĂą ambiti ambientali stabiliti.
Le domande possono essere presentate a partire dal 10 ottobre 2023 fino al 12 dicembre 2023, salvo esaurimento risorse.

BANDO ECONOMIA CIRCOLARE: Filiere plastica e tessile della Lombardia
Agevolazione di prossima apertura
Area d'investimento:
Imprese, Energia e Ambiente
Tipologia:
Contributo a fondo perduto
Descrizione:
La misura sostiene con un contributo a fondo perduto fino al 50% i progetti di economia circolare delle imprese lombarde appartenenti alla filiera della plastica e del tessile.
EntitĂ del contributo:
Contributo a fondo perduto fino al 50%
Data di apertura:
Data di chiusura:
Note:
Investimento minimo: 50.000 €.

BANDO FILIERE PRODUTTIVE LOMBARDIA:
Finanziamento agevolato e fondo perduto
Agevolazione di prossima apertura
Area d'investimento:
Imprese, investimenti produttivi
Tipologia:
Finanziamento agevolato e contributo a fondo perduto
Descrizione:
La misura finalizzata al rafforzamento delle filiere produttive e degli ecosistemi industriali della Lombardia prevede un finanziamento a tasso agevolato e un contributo a fondo perduto a copertura del 70% dell'investimento.
EntitĂ del contributo:
Finanziamento agevolato fino al 60% e contributo a fondo perduto fino al 10%
Data di apertura:
Data di chiusura:
Note:
Investimento di Filiera minimo: 750.000 €

FONDO PER LA TRANSIZIONE INDUSTRIALE: Fondo perduto per programmi di efficientamento energetico e uso efficiente delle risorse
Agevolazione aperta
Area d'investimento:
Imprese, Energia e Ambiente
Tipologia:
Contributo a fondo perduto
Descrizione:
La misura sostiene con un contributo a fondo perduto i programmi di investimento volti a implementare il processo produttivo complessivo con soluzioni e tecnologie atte a consentire una maggiore efficienza energetica e un uso efficiente delle risorse.
EntitĂ del contributo:
Contributo a fondo perduto variabile fino al 50%
Data di apertura:
10/10/2023
Data di chiusura:
12/12/2023
Note:
Necessario allegare alla presentazione della domanda perizia asseverata attestante le misure applicate.

BANDO AGRIVOLTAICO 2023: Fondo perduto per installazione di impianti fotovoltaici su terreni agricoli
Agevolazione di prossima apertura
Area d'investimento:
Imprese, Energia e Ambiente
Tipologia:
Contributo a fondo perduto
Descrizione:
Fondo perduto fino al 40% per installazione di impiantì fotovoltaici su terreni ad uso agricolo e di pastorizia
EntitĂ del contributo:
Contributo a fondo perduto fino al 80% delle spese ammissibili
Data di apertura:
Data di chiusura:
Note:
In attesa del decreto attuativo
TELEFONO
+39 030 731921
info@www.pigrecosrl.it
ORARI D’UFFICIO
8:30 – 12:30 | 14:00 – 18:00
TELEFONO
+39 030 731921
info@www.pigrecosrl.it
ORARI D’UFFICIO
8:30 – 12:30 | 14:00 – 18:00