Descrizione Progetto
INTERNAZIONALIZZAZIONE
SIMEST – TRANSIZIONE ECOLOGICA O DIGITALE
finanziamento agevolato ed eventuale fondo perduto fino al 10%
Agevolazioni
La misura prevede:
- un finanziamento a tasso agevolato – da definire in fase di presentazione della domanda;
- in base a specifici requisiti delle imprese beneficiarie, un contributo a fondo perduto fino al 10%. Contributo massimo 100.000 euro.
Caratteristiche finanziamento: durata complessiva di 6 anni, compresi 2 anni di preammortamento, con rimborso in 8 rate semestrali. Seguirà una valutazione sulla base delle classi di scoring del Mediocredito Centrale per la richiesta di garanzie.
Il contributo a fondo perduto è riconosciuto alle imprese in possesso di almeno uno dei seguenti requisiti: ubicate nel Sud-Italia, con interessi diretti nei Balcani occidentali, a maggioranza femminile e giovanile, con media di fatturato export degli ultimi 2 bilanci approvati superiore al 20%, aventi certificazioni ambientali/ di sostenibilità o definite PMI innovative.
L’importo massimo dell’intervento agevolativo è pari al minore tra: il 35% dei ricavi medi degli ultimi 2 bilanci e 500.000 € per le micro imprese, 2.500.000 € per le Pmi e le Pmi innovative e 5.000.000 € per altre imprese.
Destinatari
Possono richiedere l’incentivo le MPMI e le grandi imprese del territorio nazionale, iscritte nel registro delle imprese, attive, che abbiano depositato almeno 2 bilanci e con fatturato export pari almeno al 10% dell’ultimo bilancio.
Esclusione: settore bancario, finanziario e assicurativo; Agricoltura, Silvicoltura e Pesca e specifici casi della sezione C – Attività manifatturiere.
Spese ammissibili
Investimento minimo: 10.000 €.
Sono ammissibili gli investimenti per l’innovazione digitale e/o per la transizione ecologica (almeno pari al 50% dell’intervento) ed il rafforzamento patrimoniale dell’Impresa, a beneficio della competitività sui mercati internazionali.
Sono ammissibili le seguenti spese, sostenute esclusivamente mediante il Conto Corrente dedicato, dopo la concessione del contributo, fatturate e quietanzate entro 24 mesi dalla stipula del contratto di finanziamento:
1. Transizione Digitale, anche in Italia, tra cui:
- integrazione e sviluppo digitale dei processi aziendali;
- realizzazione/ammodernamento di modelli organizzativi e gestionali in ottica digitale;
- investimenti in attrezzature tecnologiche, programmi informatici e contenuti digitali;
- consulenze in ambito digitale;
- disaster recovery e business continuity;
- blockchain;
- spese per investimenti e formazione legate all’industria 4.0;
2. Transizione Ecologica:
- investimenti per la sostenibilità ambientale e sociale, anche in Italia (es. efficientamento energetico, idrico, mitigazione impatti climatici…);
- ottenimento e mantenimento delle certificazioni ambientali connesse gli investimenti oggetto del finanziamento;
3. Investimenti volti a rafforzare la propria solidità patrimoniale, anche in Italia;
4. Consulenze professionali per le verifiche di conformità alla normativa ambientale nazionale;
5. Consulenze per la presentazione e gestione della richiesta di incentivo fino al 5% dell’importo deliberato (max 100.000 €).
Tempi e note
L’erogazione dell’agevolazione avverrà in massimo 3 tranche sul Conto Corrente dedicato dell’Impresa.
Un’impresa può presentare più richieste di finanziamento.
Le domande potranno essere presentate a partire dal 27 luglio 2023, sino ad esaurimento delle risorse. L’istruttoria seguirà una valutazione amministrativa, patrimoniale ed economico-finanziaria, seguendo l’ordine cronologico di ricezione delle domande.
Regime de minimis.

BANDO ECONOMIA CIRCOLARE: Filiere plastica e tessile della Lombardia
Agevolazione di prossima apertura
Area d'investimento:
Imprese, Energia e Ambiente
Tipologia:
Contributo a fondo perduto
Descrizione:
La misura sostiene con un contributo a fondo perduto fino al 50% i progetti di economia circolare delle imprese lombarde appartenenti alla filiera della plastica e del tessile.
Entità del contributo:
Contributo a fondo perduto fino al 50%
Data di apertura:
Data di chiusura:
Note:
Investimento minimo: 50.000 €.

BANDO FILIERE PRODUTTIVE LOMBARDIA:
Finanziamento agevolato e fondo perduto
Agevolazione di prossima apertura
Area d'investimento:
Imprese, investimenti produttivi
Tipologia:
Finanziamento agevolato e contributo a fondo perduto
Descrizione:
La misura finalizzata al rafforzamento delle filiere produttive e degli ecosistemi industriali della Lombardia prevede un finanziamento a tasso agevolato e un contributo a fondo perduto a copertura del 70% dell'investimento.
Entità del contributo:
Finanziamento agevolato fino al 60% e contributo a fondo perduto fino al 10%
Data di apertura:
Data di chiusura:
Note:
Investimento di Filiera minimo: 750.000 €

FONDO PER LA TRANSIZIONE INDUSTRIALE: Fondo perduto per programmi di efficientamento energetico e uso efficiente delle risorse
Agevolazione aperta
Area d'investimento:
Imprese, Energia e Ambiente
Tipologia:
Contributo a fondo perduto
Descrizione:
La misura sostiene con un contributo a fondo perduto i programmi di investimento volti a implementare il processo produttivo complessivo con soluzioni e tecnologie atte a consentire una maggiore efficienza energetica e un uso efficiente delle risorse.
Entità del contributo:
Contributo a fondo perduto variabile fino al 50%
Data di apertura:
10/10/2023
Data di chiusura:
12/12/2023
Note:
Necessario allegare alla presentazione della domanda perizia asseverata attestante le misure applicate.

BANDO AGRIVOLTAICO 2023: Fondo perduto per installazione di impianti fotovoltaici su terreni agricoli
Agevolazione di prossima apertura
Area d'investimento:
Imprese, Energia e Ambiente
Tipologia:
Contributo a fondo perduto
Descrizione:
Fondo perduto fino al 40% per installazione di impiantì fotovoltaici su terreni ad uso agricolo e di pastorizia
Entità del contributo:
Contributo a fondo perduto fino al 80% delle spese ammissibili
Data di apertura:
Data di chiusura:
Note:
In attesa del decreto attuativo
TELEFONO
+39 030 731921
info@www.pigrecosrl.it
ORARI D’UFFICIO
8:30 – 12:30 | 14:00 – 18:00
TELEFONO
+39 030 731921
info@www.pigrecosrl.it
ORARI D’UFFICIO
8:30 – 12:30 | 14:00 – 18:00