Descrizione Progetto
INVESTIMENTI PRODUTTIVI
INVESTIMENTI SOSTENIBILI 4.0
Beneficiari
Possono beneficiare dell’agevolazione le PMI in regime di contabilità ordinaria con almeno due bilanci approvati e depositati e appartenenti alle attività economiche indicate nell’allegato 4 (attività manifatturiere e di sevizi alle imprese).
Agevolazione
CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO a copertura delle spese ammissibili:
- pari al 35% (se micro e piccole imprese) o pari al 25% (se medie imprese) ubicate nelle Regioni Lombardia, Abruzzo, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Marche, Piemonte, Toscana, Trentino Alto-Adige, Umbria, Valle d’Aosta e Veneto;
- pari al 60% (se micro e piccole imprese) o pari al 50% (se medie imprese) situate nelle Regioni Calabria, Campania, Puglia, Sicilia;
- pari al 50% (se micro e piccole imprese) o pari al 40% (se medie imprese) ubicate nelle Regioni Basilicata, Molise e Sardegna.
Spese ammissibili
Sono ammessi progetti finalizzati a:
- introduzione di tecnologie abilitanti afferenti al piano Transizione 4.0 (almeno 50% sul totale dei costi ammissibili del programma);
- transizione dell’impresa verso il fenomeno dell’economia circolare;
- miglioramento della sostenibilità energetica dell’impresa, prevedendo un risparmio energetico non inferiore al 10% rispetto ai consumi dell’anno precedente.
Gli investimenti dovranno essere avviati successivamente alla presentazione della domanda ed essere conclusi entro 12 mesi dalla concessione
dell’agevolazione.
Spese ammissibili:
- macchinari, impianti e attrezzature nuovi;
- opere murarie, nei limiti del 40% del totale dei costi ammissibili;
- programmi informatici e licenze correlati all’utilizzo dei beni materiali finanziabili;
- acquisizione di certificazioni ambientali;
- servizi di consulenza diretti alla definizione della diagnosi energetica, solo per i progetti volti al miglioramento della sostenibilità energetica dell’impresa e nei limiti del 3% dell’importo complessivo delle spese ammissibili (la diagnosi non deve costituire un adempimento obbligatorio per l’impresa).
Soglie di investimento:
- tra 1.000.000€ e 3.000.000€ e comunque non superiori all’80% del fatturato dell’ultimo bilancio approvato e depositato per imprese situate nelle Regioni Lombardia, Abruzzo, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Marche, Piemonte, Toscana, Trentino Alto-Adige, Umbria, Valle d’Aosta e Veneto;
- tra 500.000€ e 3.000.000€ e comunque non superiori all’80% del fatturato dell’ultimo bilancio approvato e depositato per imprese situate nelle Regioni Calabria, Campania, Puglia, Sicilia, Basilicata, Molise e Sardegna.
Tempi e note
L’agevolazione sarà concessa attraverso una procedura valutativa a sportello.
Sarà possibile procedere con la compilazione della domanda dal 4 maggio 2022, con invio dal 18 maggio 2022.

LINEA ATTRAZIONE INVESTIMENTI:
PMI e MIDCAP Lombardia
Agevolazione di prossima apertura
Area d'investimento:
Imprese, investimenti produttivi
Tipologia:
Contributo a fondo perduto e garanzia regionale
Descrizione:
Contributo a fondo perduto fino al 50% e garanzia regionale gratuita per imprese della Lombardia per investimenti di sviluppo aziendale finalizzati all’avvio di uno nuovo stabilimento produttivo o all’ampliamento di uno già esistente.
Entità del contributo:
Contributo a fondo perduto fino al 50% e garanzia regionale gratuita
Data di apertura:
Data di chiusura:
Note:
Importo massimo agevolabile: 10 milioni fino al 31/12/23 e 6 milioni dal 01/01/24.
LINEA GREEN:
PMI e GRANDI IMPRESE della Lombardia
Agevolazione di prossima apertura
Area d'investimento:
Imprese, investimenti produttivi
Tipologia:
Contributo a fondo perduto e garanzia regionale
Descrizione:
Contributo a fondo perduto fino al 50% e garanzia regionale gratuita per imprese della Lombardia per investimenti di sviluppo aziendale finalizzati all'efficientamento energetico.
Entità del contributo:
Contributo a fondo perduto fino al 50% e garanzia regionale gratuita
Data di apertura:
Data di chiusura:
Note:
Importo massimo agevolabile: 10 milioni fino al 31/12/23 e 3 milioni dal 01/01/24.

SOSTEGNO ALLA COMPETITIVITÀ DELLE STRUTTURE RICETTIVE ALBERGHIERE E NON ALBERGHIERE:
PMI della Lombardia
Agevolazione di prossima apertura
Area d'investimento:
Imprese, investimenti produttivi
Tipologia:
Contributo a fondo perduto
Descrizione:
Contributo a fondo perduto fino al 50% delle spese per la riqualificazione o la realizzazione di strutture ricettive alberghiere e di strutture ricettive non alberghiere.
Entità del contributo:
Contributo a fondo perduto fino al 50%
Data di apertura:
Data di chiusura:
Note:
Contributo massimo 500.000 euro
LINEA SVILUPPO AZIENDALE:
PMI e MIDCAP Lombardia
Agevolazione di prossima apertura
Area d'investimento:
Imprese, investimenti produttivi
Tipologia:
Contributo a fondo perduto e garanzia regionale
Descrizione:
Contributo a fondo perduto fino al 35% e garanzia regionale gratuita su un finanziamento per imprese della Lombardia per investimenti di sviluppo aziendale finalizzati all'ampliamento produttivo.
Entità del contributo:
Contributo a fondo perduto fino al 35% e garanzia regionale gratuita
Data di apertura:
Data di chiusura:
Note:
Importo massimo agevolabile: euro 3 milioni
TELEFONO
+39 030 731921
info@www.pigrecosrl.it
ORARI D’UFFICIO
8:30 – 12:30 | 14:00 – 18:00
TELEFONO
+39 030 731921
info@www.pigrecosrl.it
ORARI D’UFFICIO
8:30 – 12:30 | 14:00 – 18:00