Descrizione Progetto
INVESTIMENTI PRODUTTIVI
LINEA GREEN:
Agevolazione per le PMI della Lombardia per l’efficientamento energetico
Agevolazione
L’agevolazione si compone di:
- un contributo a fondo perduto in conto capitale, variabile in base dell’area di riferimento dell’impresa e del regime di aiuto applicato (vedi tabella).
- Una garanzia regionale gratuita su un finanziamento a medio-lungo termine erogato a tasso di mercato da soggetti finanziatori accreditati. Il Finanziamento assistito dalla Garanzia è volto a finanziare la quota parte non coperta dal Contributo.
Investimento minimo: euro 100.000. Importo massimo agevolabile: 3 milioni.
Il finanziamento verrà erogato in anticipazione fino al 70% a seguito della sottoscrizione del contratto; il saldo sarà poi erogato previa verifica della rendicontazione delle spese ammissibili.
Beneficiari
Possono beneficiare del contributo le PMI:
- iscritte e attive nel Registro delle Imprese con almeno 2 bilanci depositati;
- con sede oggetto dell’intervento in Lombardia o che si impegnino ad aprirne una entro la concessione;
- con rating da 1 a 10 secondo il modello di Credit Scoring del Fondo Centrale di Garanzia.
Esclusione: sezione A, sezione K, imprese attive nel settore del tabacco e altri casi.
Spese ammissibili
Sono ammissibili gli investimenti dedicati all’efficientamento energetico degli impianti produttivi per favorire la riduzione dell’impatto ambientale dei propri sistemi produttivi, sia attraverso la riduzione dei consumi energetici che attraverso il recupero di energia e/o la cattura dei gas serra dai cicli produttivi esistenti.
L’intervento di efficientamento energetico deve essere corredato in fase di domanda dalla diagnosi energetica finalizzata ad individuare esclusivamente gli investimenti o le soluzioni impiantistiche da implementare. La riduzione delle emissioni deve essere di almeno il 30% rispetto alle emissioni ex ante.
Sono ammissibili le seguenti spese sostenute dopo la presentazione della domanda:
a) acquisto e installazione di macchinari, impianti di produzione, attrezzature ed hardware, in sostituzione di quelli in uso;
b) acquisto, installazione e allacciamento alla rete di impianti per la produzione di energia rinnovabili, esclusivamente in combinazione con le altre voci di spesa di cui alle lettere a), c), d), e);
c) acquisto e installazione di impianti di produzione di energia termica e frigorifera e di impianti di cogenerazione/trigenerazione;
d) acquisto e installazione di sistemi di accumulo dell’energia e di inverter;
e) acquisto e installazione di caldaie ad alta efficienza a condensazione, a biomassa ovvero pompe di calore in sostituzione di quelli in uso;
f) acquisto e installazione di sistemi di domotica per il risparmio energetico;
g) acquisto e installazione di apparecchi LED a basso consumo in sostituzione dell’illuminazione tradizionale;
h) acquisto di software, licenze d’uso software e costi per servizi software di tipo cloud e saas;
i) acquisizione di brevetti;
j) opere murarie, di bonifica e impiantistica se direttamente correlate e funzionali all’installazione dei beni di cui alle voci da a) a f) nel limite del 20% di tali voci di spesa;
k) Solo in Regime 3.13 e De minimis, costi di formazione;
l) Solo in Regime 3.13 e De minimis, spese tecniche di consulenza (progettazione, relazioni tecniche, diagnosi energetiche…) nel limite del 20% dei costi di cui alle precedenti voci da a) a i);
m) Solo in Regime 3.13 e De minimis, spese generali determinate con un tasso forfettario pari al 7% delle spese di cui alle precedenti lettere da a) a k).
Non sono ammissibili: le fatture di importo imponibile complessivo inferiore a euro 1.000; beni usati e spese sostenute mediante operazioni di leasing e/o noleggio.
I progetti devono essere realizzati unicamente presso una sede operativa ubicata in Lombardia, realizzati e rendicontati entro 18 mesi dal provvedimento di concessione.
Tempi e note
Dotazione finanziaria: 65 milioni di euro.
Per la presentazione della domanda è necessario aver ottenuto delibera positiva di finanziamento da parte di un soggetto finanziatore.
Le domande potranno essere presentate dal 17 maggio 2023, sino ad esaurimento della dotazione finanziaria, e seguiranno una procedura valutativa a sportello secondo ordine cronologico di presentazione, con assegnazione di un punteggio.

FONDO PER LA TRANSIZIONE INDUSTRIALE: Fondo perduto per programmi di efficientamento energetico e uso efficiente della risorse
Agevolazione di prossima apertura
Area d'investimento:
Imprese, Energia e Ambiente
Tipologia:
Contributo a fondo perduto
Descrizione:
La misura sostiene con un contributo a fondo perduto i programmi di investimento volti a implementare il processo produttivo complessivo con soluzioni e tecnologie atte a consentire una maggiore efficienza energetica e un uso efficiente delle risorse.
Entità del contributo:
Contributo a fondo perduto pari al 30% delle spese ammissibili, con maggiorazioni
Data di apertura:
10/10/2023
Data di chiusura:
12/12/2023
Note:
Necessario allegare alla presentazione della domanda perizia asseverata attestante le misure applicate.

FONDO PER IL TURISMO SOSTENIBILE:
fino a 100.000 € euro a fondo perduto
Agevolazione aperta
Area d'investimento:
Imprese, investimenti produttivi
Tipologia:
Contributo a fondo perduto
Descrizione:
Contributo a fondo perduto fino al 50% per interventi di valorizzazione del turismo sostenibile; per l'ottenimento di certificazioni di sostenibilità e per l'iscrizione all'albo degli enti certificatori.
Entità del contributo:
Contributo a fondo perduto fino al 50%
Data di apertura:
17/07/2023
Data di chiusura:
Note:
Contributo massimo 100.000 euro

LINEA GREEN:
fondo perduto e garanzia regionale per PMI della Lombardia
Agevolazione aperta
Area d'investimento:
Imprese, investimenti produttivi
Tipologia:
Contributo a fondo perduto e garanzia regionale
Descrizione:
Contributo a fondo perduto fino al 30% e garanzia regionale gratuita per PMI della Lombardia per investimenti di sviluppo aziendale finalizzati all'efficientamento energetico.
Entità del contributo:
Contributo a fondo perduto fino al 30% e garanzia regionale gratuita
Data di apertura:
17/05/2023
Data di chiusura:
Note:
Investimento minimo € 100.000
LINEA SVILUPPO AZIENDALE:
PMI e MIDCAP Lombardia
Agevolazione aperta
Area d'investimento:
Imprese, investimenti produttivi
Tipologia:
Contributo a fondo perduto e garanzia regionale
Descrizione:
Contributo a fondo perduto fino al 35% e garanzia regionale gratuita su un finanziamento per imprese della Lombardia per investimenti di sviluppo aziendale finalizzati all'ampliamento produttivo.
Entità del contributo:
Contributo a fondo perduto e garanzia regionale gratuita
Data di apertura:
13/06/2023
Data di chiusura:
Note:
Investimento minimo € 100.000
TELEFONO
+39 030 731921
info@www.pigrecosrl.it
ORARI D’UFFICIO
8:30 – 12:30 | 14:00 – 18:00
TELEFONO
+39 030 731921
info@www.pigrecosrl.it
ORARI D’UFFICIO
8:30 – 12:30 | 14:00 – 18:00