Descrizione Progetto
ENERGIA E AMBIENTE
SABATINI GREEN
Contributo fino a circa il 10% per investimenti a basso impatto ambientale con leasing o finanziamento
Agevolazione
Contributo in conto impianti pari circa al 10% dell’investimento ammissibile, applicabile su finanziamenti o leasing per investimenti “green”.
Il finanziamento deve:
- avere durata min. 2 anni – max 5 anni sul 100% del valore del bene;
- essere concesso da istituti convenzionati;
- di importo compreso tra 20.000 euro e 4 milioni di euro.
Il finanziamento può essere assistito dalla garanzia del fondo per le PMI fino all’80%.
Destinatari
Micro, piccole e medie imprese che, alla presentazione della domanda, abbiano sede operativa in Italia e siano regolarmente costituite ed iscritte nel registro delle imprese.
Non sono ammesse le imprese operanti nel settore delle attività finanziarie e assicurative (sezione k della classificazione delle attività economiche Ateco 2007).
Progetti ammissibili
Sono ammissibili le spese per l’acquisto di macchinari, impianti, beni strumentali di impresa e attrezzature nuovi di fabbrica ad uso produttivo, a basso impatto ambientale, nell’ambito di programmi finalizzati a migliorare l’ecosostenibilità dei prodotti e/o dei processi produttivi.
Per beneficiare dell’agevolazione è necessaria idonea certificazione ambientale di prodotto riconosciuta a livello europeo o idonea autodichiarazione ambientale rilasciata da produttori, importatori o distributori dei beni, tra quelle di seguito elencate:
CERTIFICAZIONI AMBIENTALI DI SISTEMI DI GESTIONE O PROCESSO
- EMAS (Eco Management and Audit Scheme)
- ISO 14001
- ISO 50001
- Certificazione Biologica
- SQNPI
- Sostenibilità della filiera ortofrutticola
- Sostenibilità della filiera vitivinicola
- GLOBAlG.A.P. Spring
- UNI 11233:2009
- PEFC -SMF
- FSC- FM
CERTIFICAZIONI AMBIENTALI DI PRODOTTO VOLONTARIE
- Etichette ambientali Tipo I – ISO 14024
- Autodichiarazioni ambientali Tipo II – ISO 14021
- Dichiarazioni Ambientali di Prodotto ISO Tipo III – ISO 14025
CERTIFICAZIONI AMBIENTALI DI PRODOTTO OBBLIGATORIE
- Energy Label
In linea generale, i beni agevolabili devono essere classificabili, nell’attivo dello stato patrimoniale, alle voci b.ii.2, b.ii.3 e b.ii.4, e destinati a strutture produttive già esistenti o da realizzare ovunque localizzate nel territorio nazionale.
Tempi e note
Gli investimenti devono essere avviati (firma contratto con il fornitore, emissione e pagamento di fatture…) dopo la presentazione della domanda e conclusi entro 12 mesi dalla data di stipula del finanziamento, con proroga (stabilita dalla Legge di Bilancio 2023) di sei mesi del termine per l’ultimazione degli investimenti il cui contratto è stato stipulato dal 1° gennaio 2022 al 30 giugno 2023.
L’erogazione del contributo avverrà in unica soluzione per finanziamenti inferiori al 200.000 euro, mentre per importi superiori l’erogazione avverrà 6 quote di pari importo.

BANDO PARCO AGRISOLARE 2023: Fondo perduto per installazione di impianti fotovoltaici nel settore agroindustriale e agricolo
Agevolazione di prossima apertura
Area d'investimento:
Imprese, Energia e Ambiente
Tipologia:
Contributo a fondo perduto
Descrizione:
Fondo perduto per installazione di impianti fotovoltaici, rimozione e smaltimento dell’amianto, realizzazione dell’isolamento termico dei tetti o di sistemi di aerazione
Entità del contributo:
Contributo a fondo perduto fino al 80% delle spese ammissibili
Data di apertura:
Data di chiusura:
Note:
In attesa del decreto attuativo
LINEA GREEN:
PMI e GRANDI IMPRESE della Lombardia
Agevolazione aperta
Area d'investimento:
Imprese, investimenti produttivi
Tipologia:
Contributo a fondo perduto e garanzia regionale
Descrizione:
Contributo a fondo perduto fino al 50% e garanzia regionale gratuita per imprese della Lombardia per investimenti di sviluppo aziendale finalizzati all'efficientamento energetico.
Entità del contributo:
Contributo a fondo perduto fino e garanzia regionale gratuita
Data di apertura:
17/05/2023
Data di chiusura:
Note:
Investimento minimo € 100.000

SABATINI GREEN: Contributo per investimenti a basso impatto ambientale
Agevolazione aperta
Area d'investimento:
Imprese, Energia e Ambiente
Tipologia:
Contributo in conto impianti
Descrizione:
Contributo in conto impianti fino a circa il 10% dell'investimento, applicabile su finanziamenti o leasing per acquisto di macchinari, impianti, beni strumentali, attrezzature a basso impatto ambientale.
Entità del contributo:
Contributo pari circa al 10%
Data di apertura:
01/01/2023
Data di chiusura:
Note:
Investimento minimo € 200.000

BONUS ENERGETICI 2023
Credito d’imposta fino al 45% per rincari energia elettrica e gas
Agevolazione aperta
Area d'investimento:
Imprese, Energia e Ambiente
Tipologia:
Credito d'imposta
Descrizione:
Credito d'imposta fino al 45% per le imprese che hanno subito rincari superiori al 30% sui consumi di energia elettrica e gas per I e II trimestre 2023
Entità del contributo:
Credito d'imposta fino al 45%
Data di apertura:
01/06/2022
Data di chiusura:
Note:
Rivolto a tutte le imprese
TELEFONO
+39 030 731921
info@www.pigrecosrl.it
ORARI D’UFFICIO
8:30 – 12:30 | 14:00 – 18:00
TELEFONO
+39 030 731921
info@www.pigrecosrl.it
ORARI D’UFFICIO
8:30 – 12:30 | 14:00 – 18:00